Vai al menuVai al contenuto principaleVai alla fine

Spedizione gratuita all'interno dell'UE

Produzione espressa in 24 ore

Produzione ad emissioni ridotte di CO2

logo_etichetta_it_72

Un imballaggio digitale è la scelta intelligente

Gli imballaggi digitali integrano più informazioni nei prodotti ed offrono una protezione efficace contro la contraffazione

Katharina Crusius2025-09-30

La digitalizzazione sta entrando in ogni sfera della nostra vita quotidiana. La maggior parte di noi ha almeno un dispositivo digitale con se ogni momento. Possiamo utilizzare questi dispositivi in molti modi: per intrattenerci, per documentare, per connetterci con gli altri o per cercare informazioni.

Uno dei modi più accessibili per accedere alle informazioni sullo smartphone è scansionando un codice QR. Anche le password del Wi-Fi e altre informazioni vengono spesso condivise tramite codici QR. È un mezzo innovativo e sostenibile per garantire trasparenza sui prodotti. Non ci sorprende che l’industria dell’imballaggio abbia sfruttato questa tecnologia.

Usa il codice QR per soddisfare i bisogni dei tuoi clienti

Un alto livello di fiducia nel prodotto è un fattore determinante nelle decisioni di acquisto. Fornire informazioni dettagliate su come, dove e da chi i vostri prodotti sono stati realizzati può aumentare le vendite. I codici QR sono economici e condividono informazioni con i consumatori senza compromettere l’integrità visiva del prodotto. Sono facili da integrare nel design, purché abbiano una dimensione minima di 10 mm x 10 mm, in modo da non occupare spazio sull’imballaggio e permettere agli smartphone di leggerli facilmente.

I codici QR permettono ai produttori di elevare i loro standard e di soddisfare ogni esigenza dei consumatori fornendo maggiore trasparenza sui prodotti (Grabner).

Come sviluppare contenuti rilevanti per il tuo imballaggio digitale

Avendo infinite possibilità, è ancora più importante riflettere sulla creazione di contenuti digitali adatti al tuo specifico target di riferimento. Poniti queste tre domande prima di iniziare:

  1. Cosa voglio ottenere con i contenuti che offro?
  2. Chi sono le persone a cui mi rivolgo?
  3. Quali sono le loro aspettative ed esigenze?

Fatto ciò libera la tua creatività, un fattore importante per i consumatori a cui non piacciono contenuti generici. Approcci di vendita personalizzati si sono dimostrati i più efficaci (Stollerman). Fornendo ai tuoi clienti contenuti di valore con cui possano interagire, ti distinguerai dalla concorrenza.

Tipi di contenuti per i tuoi clienti

L’imballaggio digitale ti permette di creare relazioni più significative con i tuoi clienti. Codici QR, tag NFC, filigrane digitali (eccetera) creano un collegamento quasi tangibile tra il mondo digitale e gli oggetti fisici, così come con le persone che interagiscono con essi (Gwenner). Si stabilisce così una rete tra tutti coloro che sono coinvolti nello sviluppo e nell’acquisto di tali oggetti.

Alcuni clienti apprezzano informazioni dettagliate sui tuoi prodotti, come la loro provenienza o le istruzioni di riciclaggio. Ad altri piaceranno contenuti di intrattenimento, come giochi o video. Per i clienti di lunga data potrebbe essere più interessante un programma fedeltà in cui possano accumulare punti o buoni sconto (Gwenner). Tenendo sempre a mente il tuoi target e i loro interessi ti assicurerà che i tuoi sforzi siano ripagati.

Protezione del marchio e prevenzione alla contraffazione

I codici QR svolgono anche un ruolo fondamentale nella protezione del marchio. Integrandoli nelle confezioni, i brand possono assegnare un identificativo univoco a ciascun prodotto. Non solo ciò semplifica la gestione delle scorte e la logistica, ma garantisce anche che gli articoli destinati ai clienti siano autentici e di qualità. Programmi come Transparency di Amazon consente ai brand di combattere la contraffazione e di offrire ai consumatori maggiore tranquillità.

In qualità di Transparency Service Provider (TSP) autorizzato, noi di etichetta.it possiamo supportarvi nelle vostre esigenze. Il nostro Generatore Di Etichette Trasparency consente di ordinare le etichette in modo rapido e semplice. In alternativa, per i brand che desiderano integrare i codici QR nell’imballaggio esistente, il nostro servizio di design darà un aspetto coerente con l’immagine del tuo marchio. Questo approccio combina praticità ed estetica, a beneficio del tuo brand e dell’esperienza del consumatore.

Connected-Packaging-Trend

I tuoi vantaggi

L’imballaggio digitale offre numerosi vantaggi per i produttori; uno tra questi è la raccolta di informazioni. È possibile coinvolgere attivamente i consumatori includendo sondaggi e questionari o scrivere una recensione (Gwenner; Grabner). È possibile anche monitorare le metriche di interazione dei consumatori. Con i codici QR, puoi analizzare meglio i tuoi risultati e sviluppare strategie per ottimizzare il marketing (Funke). Condividendo contenuti coinvolgenti, puoi persino aumentare le vendite. Collezionabili, buoni sconto, giochi o video sono ottimi strumenti per motivare i clienti ad acquistare ripetutamente i tuoi prodotti.

Per concludere

I contenuti di valore possono presentarsi in molte forme e modalità. Uno dei principi più importanti è mantenere ben chiari i propri obiettivi ed avere sempre i clienti come riferimento. Questi sono i nostri punti chiave:

  1. I codici QR con contenuti digitali che ti aiutano a distinguere i tuoi prodotti dalla concorrenza, sia in termini di design che come vengono usati.
  2. Rendi il tuo contenuto digitale davvero efficace.
  3. I codici serializzati di Amazon Transparency proteggono il tuo marchio dalla contraffazione.

 

Referenze

Funke, Tobias. “Product Packaging QR Codes: 24 Use Cases & Expert Tips.” Bitly, 17 Jan. 2024, www.bitly.com/blog/qr-code-product-packaging/. Accessed 31 Dec 2024.

Grabner, Fabian. “Connected Packaging.” Greiner Packaging, www.greiner-gpi.com/de/Newsroom/Trending%20Topics/Connected-Packaging_s_346358. Accessed 2 Jan. 2025.

Gwenner, Natalie. “Connected Packaging to Increase Consumer-Brand Engagement.” Weber Marking Blog – Labeling and Coding Solutions, 31 July 2023, www.weber-marking.com/blog/connected-packaging-to-increase-consumer-brand-engage. Accessed 31 Dec 2024.

Stollerman, Jan. “How Connected Packaging Amplifies the Consumer Experience.” Packaging Digest, 27 Nov. 2023, www.packagingdigest.com/smart-packaging/how-connected-packaging-amplifies-the-consumer-experience. Accessed 05 Jan 2025.

Domande

Segui le ultime tendenze

con la nostra newsletter

© Copyright 2025 etikett.de - Alle Rechte vorbehalten.