La moderna produzione di etichette autoadesive in bobina offre due diversi tipologie di taglio. Da un lato abbiamo il metodo convenzionale, la fustellatura, che utilizza una piastra metallica, chiamata appunto fustella, per effettuare il taglio delle etichette in bobina. Dall’altro il taglio tramite raggio laser. Con il taglio convenzionale, la fustella viene applicata ad un cilindro e la rotazione taglia l’etichetta nella forma desiderata. Tramite taglio laser invece, è il raggio laser a tagliare il materiale con precisione. Con quest’ultimo metodo non sono necessari piastre metalliche e si possono realizzare pressoché tutte le forme possibili senza particolari difficoltà, poiché il percorso del raggio laser può essere impostato individualmente e in modo completamente automatico.
Taglio laser
Il taglio laser è un processo all’avanguardia che utilizza un raggio laser per tagliare le etichette alla giusta dimensione e forma.
Vantaggi:
- Flessibilità: non è necessario l’utilizzo di uno strumento realizzato ad hoc – ogni forma e dimensione è subito disponibile.
- Prezzo: il taglio laser è un’opzione più conveniente per piccole tirature – la produzione richiede tempi di impostazione ridotti e non è necessario stampare materiale extra per la calibrazione del taglio
Svantaggi:
- L’unico svantaggio del taglio laser si manifesta in presenza di etichette la cui superficie è totalmente stampata con colori scuri, come nero, blu o marrone. In questo caso possono comparire bordi bianchi in corrispondenza del taglio dell’etichetta. Questo è un effetto sicuramente poco gradevole nel caso in cui le etichette vengano applicate su un contenitore o una bottiglia di colore scuro.
- Solo alcuni materiali sono idonei a questo tipo di produzione.
- In presenza di formati più grandi (a partire da 160 mm), l’operazione di taglio avviene tramite l’utilizzo di due raggi laser. Questo potrebbe comportare un leggero disallineamento nel taglio.
Fustellatura
Per questo tipo di taglio, deve essere prodotta ad hoc una fustella delle dimensioni esatte della tua etichetta, nel caso in cui questa non fosse già disponibile.
Vantaggi:
- Non vi è alcuna restrizione in termini di materiali; tutti i nostri materiali sono compatibili con la fustellatura convenzionale.
- Convenienza per tirature più grandi: questa tecnologia richiede tempi più lunghi per la messa in macchina. Una volta avviata la macchina, la velocità di taglio sarà nettamente superiore rispetto a quella del taglio laser.
Svantaggi:
- La fustellatura convenzionale è più costosa per le piccole tirature; i tempi di avvio macchina e il materiale utilizzato per l’impostazione contribuiscono ad aumentare i costi.
- Per concludere, laddove sia possibile una produzione con entrambi i metodi di taglio, avrai la possibilità, in fase di inserimento ordine, di scegliere il metodo che preferisci.
Risorse e servizi utili
Ordina una prova di stampa
Desideri vedere la tua grafica stampata su uno specifico materiale o testare diversi colori prima di andare in stampa con il tuo ordine?
Campionario gratuito
Tocca con mano i materiali, valuta coi tuoi occhi la nostra qualità di stampa e testa gli adesivi.
Servizio di correzione file di stampa
Utilizza il nostro servizio di correzione professionale dei file di stampa per evitare spiacevoli sorprese.