Creare la giusta strategia di etichettatura per prodotti a base di spezie
Aiutandoti a creare una strategia di branding coerente per creare le tue etichette di prodotti a base di spezie.
Katharina Crusius • 2025-09-30
Hai paura che i tuoi prodotti possano perdersi tra quelli dei tuoi concorrenti? Un modo per evitarlo è creare un design del tuo prodotto unico e innovativo.
Un’aspetto idoneo permette di essere ricordato e riconosciuto subito, ciò è molto importante nel settore delle spezie. La maggior parte dei produttori offre infatti un’ampia varietà di spezie e per questo motivo un’etichetta o un packaging deve fare davvero la differenza. Vogliamo offrirti alcuni spunti e consigli per rendere il design dei tuoi prodotti armonioso e coerente.
Certe volte conviene ordinare diverse varietà di etichette con specificazioni differenti, tutte in un unico ordine e la stampa digitale ti permette di farlo. Puoi avere colori e design diversi, oltre ad aggiungere finiture particolari a ciascuna varietà. Le uniche cose che devono rimanere uguali tra le diverse varianti sono le forme, le dimensioni e i materiali.
Usa l’identità del tuo brand per creare un design coerente
L’identità del tuo brand è ciò che ti distingue in modo definitivo dalle altre aziende. Essa comprende il valore dei tuoi prodotti, dei tuoi servizi e delle tue performance (Ghodeswar) rappresentando il tuo brand tra i benefici emotivi e funzionali. Trasmettendo questi valori nel design dei tuoi prodotti, puoi comunicarli visivamente ai tuoi potenziali clienti. In questo modo, l’aspetto dei tuoi prodotti stabilisce l’essenza di ciò che il tuo marchio rappresenta, e puoi utilizzare il design per orientare le aspettative dei consumatori.
Puoi persino progettare il packaging e le etichette in modo che le tue linee di prodotti non siano solo espressive, ma anche memorabili. Questi sono i due elementi che supportano più efficacemente il successo dei tuoi prodotti sugli scaffali dei supermercati (Ghodeswar). Che si tratti del logo del tuo brand, dei colori della tua identità visiva o magari di un claim, selezionando alcuni elementi e ripetendoli in tutto il design, il tuo packaging risulterà coerente e genererà un forte senso di riconoscibilità (IanCW).
Consigli per un design di etichette efficace tra diverse linee di prodotti
Un modo semplice per creare varie linee di prodotti è scegliere ed utilizzare determinati font. Pensa a marchi come Disney, Coca-Cola, Google o MTV, ti evocano subito un’immagine nella mente. Certo, si tratta di grandi aziende, tuttavia, la tipografia è una parte integrante della loro identità visiva.
Lo stesso vale per le combinazioni di colori: la maggior parte dei brand utilizza una piccola palette cromatica per rappresentare la propria identità. Che sia vivace o sobria, la scelta dipende da ciò che funziona meglio per il tuo marchio.
Tra le scelte più ovvie per un elemento di riconoscibilità c’è il logo del brand e deve essere sempre incluso nel design dell’etichetta. Vuoi che i consumatori possano associare immediatamente i prodotti che scelgono al tuo marchio? Questo è il modo più semplice e sicuro per farlo. Il tuo logo utilizza alcuni dei colori della tua identità visiva e puoi sfruttare il resto della palette per completarli all’interno del design. Una volta definiti questi elementi, puoi pensare a come distinguere in modo sottile le diverse linee di prodotti. Potresti, ad esempio, utilizzare finiture differenti come stampa a caldo, verniciatura spot digitale o verniciatura protettiva.
TLDR: Cosa includere nel tuo design
- Logo
- Colori dell’azienda
- Tipografia
- Elementi distintivi (stampa a caldo, verniciatura o goffratura)
Esempio pratico
Hai una varietà di spezie (pepe, paprika, cannella, ecc.) tutte vendute nello stesso contenitore. Per mostrare che provengono dalla stessa azienda, utilizzi la stessa tipografia, i colori, il logo e dimensione delle etichette. Tuttavia, usi un colore diverso di stampa a caldo per evidenziare il tipo di spezia: bronzo per la cannella, rosso per la paprika, nero per il pepe e così via. La stampa a caldo non solo conferisce alle etichette un aspetto premium, ma differenzia visivamente le spezie mantenendo al tempo stesso coerenza.
Su etichetta.it possiamo stampare ordini di questo tipo, tutti in un’unica tiratura. Hai la possibilità di scegliere il “N. di design di etichette” che desideri stampare. Mettiamo che tu abbia cannella, paprika e pepe: in quel campo inserirai il numero 3. A questo punto puoi specificare dettagli come forma, dimensioni e finiture. Come quantità totale, indicherai il numero complessivo di etichette che desideri ricevere alla fine (quindi la somma di tutti e tre i design). Più avanti, nel processo di ordinazione, potrai decidere quante etichette di ciascun design vuoi stampare. Non devono essere distribuite in parti uguali: la scelta è interamente tua.
Conclusione
Ci sono diversi aspetti da tenere a mente quando si progettano i propri prodotti. Essi dovrebbero sempre rappresentare l’identità del tuo brand. A questo scopo, includi nei tuoi design i colori della palette della tua identità visiva. Inoltre, scegliere font distintivi è un modo per far ricordare, ai potenziali clienti, le diverse linee di prodotto. Puoi utilizzare colori e caratteri per esprimere i valori dei tuoi prodotti ed orientare le aspettative dei clienti.
Quindi, dai libero sfogo alla tua creatività e mettiti all’opera per progettare le etichette e i packaging più innovativi e accattivanti che riesci ad ideare. Probabilmente le etichette personalizzate per spezie di etichetta.it, potranno aiutarti in questa impresa.
Referenze
Ghodeswar, Bhimrao M. “Building brand identity in competitive markets: A conceptual model.” Journal of Product & Brand Management, vol. 17, no. 1, 29 Feb. 2008, pp. 4–12, https://doi.org/10.1108/10610420810856468.
IanCW. “Memorability and B2B Marketing – One Marketing.” One Marketing – Marketing Concepts – Dangerous Ideas, 20 Feb. 2024, https://one-marketing.co.uk/memorability-and-b2b-marketing/.
Domande
Segui le ultime tendenze
con la nostra newsletter