Evolvendo
etichetta.it diventa persona giuridica tedesca e il modo in cui applichiamo l’IVA alle imprese cambia
- Etichetta.it attiva dal 2018
- Registrazione in Germania dal 1° dicembre 2020
- Crescita mercato
- Ottimizzazione processi
- Fusione team finanziari
- Nuove regole IVA
Perché etichetta.it sta evolvendo?
Dal 2018 etichetta.it produce etichette di alta qualità e fornisce i settori più diversi, dal vino alla cosmetica, all’industria chimica e a quella degli integratori alimentari. Il mercato continua a crescere e ora è arrivato il momento di evolversi, ottimizzare i processi e fare il passo successivo verso il futuro:
Il futuro
Per gli ultimi mesi del 2020 e per gli anni a venire, è stata presa la decisione di fondere i nostri team finanziari europei – compreso il team di etichetta.it – con la nostra sede di produzione in Germania. Di conseguenza, etichetta.it sarà registrata in Germania, come società tedesca, a partire dal 1° dicembre 2020.
Queste modifiche avranno anche un impatto sul modo in cui emetteremo le fatture, sul modo in cui contabilizzeremo l’IVA e sulla trasmissione delle fatture, che non avverrà più in via elettronica ma solo tramite l’invio delle stesse in PDF.
Come verrà applicata l’IVA dal 1° dicembre 2020?
Come etichetta.it calcolerà l’IVA dipende da una serie di fattori. Ecco la nostra guida rapida per aiutarti a chiarire alcuni dubbi su come verrà addebitata l’IVA alla tua azienda. Abbiamo anche creato una tabella esplicativa:
Società con partita IVA in Italia; Spedizione all’indirizzo di fatturazione
Alla vostra azienda verrà addebitata l’IVA allo 0%.
Società con partita IVA in Italia; Spedizione a terzi
Se l’indirizzo di consegna è in IT, UE o in qualsiasi altra parte del mondo, l’IVA sarà applicata allo 0%.
Imprese italiane ma non registrate ai fini dell’IVA
L’IVA applicata sarà del 16%. Importante: A causa della pandemia Covid19, questa aliquota è stata inizialmente fissata fino al 31 dicembre 2020.
Impresa straniera, Spedizioni in Italia
Se non si dispone di un numero di partita IVA, l’IVA sarà applicata al 16%. Importante: A causa della pandemia di Covid19, questa aliquota è stata inizialmente fissata fino al 31 dicembre 2020.
Impresa straniera, Spedizioni fuori dall’Italia
Se sei al di fuori dell’UE, l’IVA sarà applicata allo 0%.
Ulteriori domande
Siamo consapevoli che potreste avere ulteriori domande in merito a questi cambiamenti. Abbiamo risposto ad alcune delle domande più comuni qui sotto, ma non esitate a contattare il nostro Servizio Clienti nel caso in cui la vostra domanda fosse più specifica:
Il mio ordine subirà un ritardo a causa delle modifiche?
No, non vi saranno ritardi dal momento che il processo produttivo resterà invariato.
Posso pagare su fattura?
Potrai richiedere il pagamento tramite fattura dopo il 3° ordine con noi. Per fare richiesta è necessario contattare il Servizio Clienti.
Avete nuove coordinate bancarie?
Sì, le abbiamo. Eccole qui:
Coordinate bancarie: Uni Credit Bank
IBAN: DE76 7112 0077 0024 3784 03
BIC: HYVEDEMM448
Posso ottenere il rimborso dell’IVA che ho pagato?
Se sei un’azienda con partita IVA presso l’Agenzia delle entrate allora hai il diritto di richiedere il rimborso dell’IVA. Se non sei registrato presso l’Agenzia delle entrate allora probabilmente non otterrai il rimborso.
Ho pagato sul conto bancario sbagliato. E ora?
Verifica con il nostro Servizio Clienti se il nostro reparto contabile è stato in grado di recuperare i fondi. Altrimenti dovrai richiedere il recupero alla tua banca