Vai al menuVai al contenuto principaleVai alla fine

Spedizione gratuita all'interno dell'UE

Produzione espressa in 24 ore

Produzione ad emissioni ridotte di CO2

logo_etichetta_it_72

Oasi Le Fratte

Oasi Le Fratte è un progetto avviato nel 2020 dall’enologo Dario Equizi con l’obiettivo di recuperare, attraverso un lavoro artigianale accurato, un vecchio vigneto semiabbandonato e i terreni circostanti. L’azienda risponde a domande sulla propria realtà e sui suoi prodotti.

La storia

Abbiamo voluto dare voce a una contrada selvaggia, ancora non intaccata dal progresso e dalla meccanizzazione agricola, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Ci troviamo in Contrada Fratte a Castignano (AP), alle pendici del Monte Ascensione, dove il terroir è pittoresco. Qui, tra ettari di macchia mediterranea vergine, in un contesto di biodiversità non contaminato dall’uomo, e terreni sabbiosi ricchi di calcare e sassi, nasce la nostra prima etichetta: un Sangiovese in purezza che abbiamo deciso di chiamare “Contrada Fratte”, perché desideriamo che nel bicchiere si percepisca tutta l’anima di questo luogo. In vigna, tutti i principali lavori vengono svolti manualmente.

Oasi-Le-Fratte-etichette

La nostra filosofia aziendale consiste nel considerare il vigneto non come una semplice monocoltura specializzata, come siamo abituati a vederla oggi, ma come un ecosistema vivo, nel quale possono coesistere specie vegetali perenni e piante arboree. Questo approccio mira a rafforzare il nostro ecosistema e renderlo più resistente ai cambiamenti climatici, ai patogeni e all’erosione del suolo.

Design

Il design dell’etichetta esprime con assoluta semplicità il lavoro da noi svolto. Il nome del vino, Contrada Fratte, è ben evidente al centro. Abbiamo deciso di dare risalto all’annata del vino perché, specialmente per vini autentici artigianali come il nostro, è fondamentale sottolineare come possano esprimere sfaccettature diverse di anno in anno. Sullo sfondo si scorge il profilo inconfondibile del Monte Ascensione, che domina la vista dal nostro vigneto. Una volta stampate, le etichette vengono poi timbrate e incollate a mano singolarmente per esprimere al meglio il nostro spirito artigianale.

«Ci siamo trovati benissimo con etichetta.it. Cordiali, gentili e molto professionali.»

Materiale

La carta che abbiamo scelto è la Tintoretto Gesso princi­palmente per la sua eleganza e per la sua caratter­istica di resistere all’immersione in acqua.

Collaborazione

Ci siamo trovati benissimo con etichetta.it. Cordiali, gentili e molto professionali. Siamo rimasti davvero molto soddisfatti del lavoro fatto insieme.

Storia-design-materiale-dificolta

Vuoi far parte delle storie dei nostri clienti?

Rispondi alle domande qui sotto e mandaci le risposte, le foto del tuo team e le foto dei prodotti!

  1. Qual è la vostra storia? Presenta brevemente l’azienda, i prodotti e la filosofia.
  2. Come hai ideato il design della/e etichetta/e e qual è la sua particolarità?
  3. Quale/i materiale avete scelto e perché?
  4. Ci sono state sfide particolari/difficoltà nel percorso che ha portato all’etichetta finale?
  5. Perché consiglieresti etichetta.it come partner di stampa?

© Copyright 2025 etikett.de - Alle Rechte vorbehalten.