Vai al menuVai al contenuto principaleVai alla fine

Spedizione gratuita all'interno dell'UE

Produzione espressa in 24 ore

Produzione ad emissioni ridotte di CO2

logo_etichetta_it_72

Opificio Cattaneo

Con Opificio Cattaneo, Simone ha realizzato il sogno nato dietro il bancone di un bar: creare prodotti che uniscono tradizione artigianale e ricette innovative, arricchiti da un design colorato e distintivo. Simone risponde a domande sulla sua storia e sui suoi prodotti.

La storia

Mi chiamo Simone, arrivo da dietro a un bancone di un bar. Da lì inizio ad appassionarmi a tutte le bottiglie, provando e ricercando i prodotti più insoliti e strani. In particolare sono sempre stato affascinato dal design e dalla grafica delle bottiglie!
Nasce la voglia di esprimere le mie idee! Cresce dentro la mia testa l’idea che un giorno sulla bottigliera di un bar ci dovranno essere anche i miei prodotti! Dopo viaggi, libri, corsi, studi e centinaia di prove apro Opificio Cattaneo.

Opificio-Cattaneo-etichette-bevande

La mia filosofia è unire tradizione, nel metodo produttivo, con ricette innovative e una grafica colorata, divertente, alla moda e packaging mai banale. I miei prodotti devono essere di qualità sia dentro che fuori.

Design

Nel processo di ideazione del design dell’etichetta, mi immergo completamente nel mondo dei nomi e delle grafiche. È una fase che trovo estremamente appagante poiché mi consente di esplorare nuove idee e di dare vita a ogni prodotto con una storia unica. Ogni nome, ogni grafica, racconta una storia nata da un’esperienza personale, un ricordo o una passione che mi ispira. Questo approccio mi permette di creare etichette che non solo catturano l’attenzione, ma anche che comunicano un significato più profondo, rendendo ogni prodotto speciale e distintivo nel suo genere.

«Il loro sito web è estremamente intuitivo e user-friendly. Inoltre, la qualità delle etichette è
davvero alta.»

Materiale

Nella scelta del materiale per le mie etichette, ho optato per la carta cotonata perché la ritengo non solo esteticamente piacevole al tatto, ma anche perché offre una sensazione di qualità e raffinatezza. Una volta scelta la carta cotonata, ci siamo concentrati su come ottimizzare la sua qualità e resa estetica. Dal punto di vista grafico, il processo è stato caratterizzato da continua evoluzione e aggiornamento che continua tuttora.

Opificio-Cattaneo-etichetta-per-bevande

Il concetto

Si tratta di un laboratorio, tra Como e Milano, dove le mie ricette prendono vita rispettando una metodologia di lavoro tradizionale, “come si facevano i liquori una volta”, totalmente a mano e con materie prime di qualità, 100% naturali senza utilizzo di aromi, coloranti e altri additivi.

Perché consiglieresti etichetta.it?

In primo luogo, il loro sito web è estremamente intuitivo e user-friendly, e permette di ordinare in completa autonomia le etichette. Inoltre, la qualità delle etichette è davvero alta.

Storia-design-materiale-dificolta

Vuoi far parte delle storie dei nostri clienti?

Rispondi alle domande qui sotto e mandaci le risposte, le foto del tuo team e le foto dei prodotti!

  1. Qual è la vostra storia? Presenta brevemente l’azienda, i prodotti e la filosofia.
  2. Come hai ideato il design della/e etichetta/e e qual è la sua particolarità?
  3. Quale/i materiale avete scelto e perché?
  4. Ci sono state sfide particolari/difficoltà nel percorso che ha portato all’etichetta finale?
  5. Perché consiglieresti etichetta.it come partner di stampa?

© Copyright 2025 etikett.de - Alle Rechte vorbehalten.