i vantaggi di etichetta.it
- Materiale certificati FSC®
- Produzione espressa in 48h
- Spedizione gratuita in UE
- Formati personalizzati
- Preventivo e ordine online
- Rifiniture pregiate

Le specificità del settore agroalimentare
Nel settore agroalimentare l’imballaggio svolge un ruolo fondamentale per attrarre i consumatori, deve rispecchiare la qualità dei prodotti e fornire informazioni essenziali. Le etichette personalizzate riflettono l’immagine del tuo marchio, non dimenticarlo! Ogni confezione di cibo viene stampata direttamente oppure dotata di un apposito adesivo. Le etichette autoadesive per alimenti possono essere rotonde, quadrate, circolari o ovali. Per i prodotti freschi, di solito vengono utilizzate etichette adesive che vengono successivamente implementate con l’indicazione del contenuto, della quantità e della data di scadenza. Hai bisogno di inserire un codice a barre o di rendere le tue etichette agroalimentari resistenti allo sporco o alle basse temperature? Siamo in grado di offrirvi tutti questi benefici: verniciatura protettiva, adesivo speciale idoneo al congelamento e tanto altro ancora.
Come rispettare gli standard alimentari nelle etichette per alimenti?
Sappiamo che le normative sull’ etichettatura dei prodotti agroalimentari cambiano frequentemente: grazie alla stampa digitale è possibile cambiare informazioni sul prodotto ad ogni ordine. Il rispetto della legislazione e degli standard esistenti è fondamentale per l’etichettatura degli alimenti, come garantire la tracciabilità degli alimenti per la sicurezza dei consumatori. Per questo bisogna scegliere dei materiali idonei ed il corretto metodo di stampa delle etichette. A volte per esempio sulle etichette per alimenti è necessario che vengano stampate successivamente e singolarmente il prezzo, la quantità o la data di scadenza. In questo caso si dovrà lasciare una finestrella bianca all’interno della grafica sulla quale stampare successivamente le informazioni desiderate. Contattaci per scoprire quali sono i materiali più idonei alla stampa a trasferimento termico.
Come vengono lavorate le etichette in bobina per alimenti?
Nel mercato degli alimenti in barattolo o latta, le etichette alimentari sono solitamente applicate meccanicamente. Per altri tipi di prodotti alimentari, l’applicazione delle etichette può avvenire anche manualmente. Le etichette adesive in bobina possono essere facilmente applicate sia manualmente che meccanicamente rendendole la soluzione ideale per l’etichettatura degli alimenti.
Materiale, forma e stampa
La carta è il materiale maggiormente utilizzato per stampare etichette alimentari in bobina. etichetta.it offre però anche una vasta gamma di materiali plastificati, sia bianchi che trasparenti, per il confezionamento dei tuoi prodotti alimentari. Oltre a rifiniture standard come la laminazione e le vernici UV protettive, sono disponibili stampe con lamina a caldo e goffrature a rilievo. Potrai scegliere tra la forma rotonda, quadrata, circolare o circolare o una forma individuale delle etichette in base alla tua esigenza.
Se sei alla ricerca di qualcosa di insolito, saremo lieti di consigliarti su tutte le possibilità. Il tuo è un prodotto surgelato? Le etichette per congelare cibi non devono essere solo resistenti al freddo, ma devono anche essere in grado di resistere all’umidità. Le nostre etichette per congelatore hanno un adesivo ad alta resistenza in grado di resistere a temperature fino a -20 ° C. Queste etichette sono particolarmente adatte al settore agroalimentare. Sono resistenti alle sostanze oleose, durano nel tempo, mantenendo comunque la funzione primaria di identificazione del contenuto e di tracciabilità alimentare. Se invece i tuoi prodotti sono totalmente biologici, e vuoi che lo sia anche la loro etichetta, abbiamo ciò che fa per te. Oltre ad avere tutti i prodotti cartacei certificati FSC, disponiamo di carta riso, totalmente compostabile.
Hai domande? Non esitare a contattarci; chiariremo ogni tuo dubbio!
Ulteriori informazioni
Tutti i nostri materiali sono idonei alla sovrastampa tramite stampante a trasferimento termico con ribbon. Se hai bisogno di stampare il numero di lotto o la scadenza sulle tue etichette fai attenzione a scegliere come rifinitura protettiva la laccatura UV. La laminazione non è assolutamente consigliata perchè non garantisce la corretta sovrastampa. Durante l’inserimento dell’ordine avrai la possibilità di impostare le specifiche della bobina.
Tutti i materiali cartacei che presenti sul nostro Calcolatore online sono certificati FSC e provengono quindi da foreste gestite in modo responsabile, e gli adesivi non sono testati sugli animali.
Strumenti e servizi
Vista la nostra pagina dedicata ai materiali che potrai scegliere sul nostro sito in fase di inserimento ordine tramite i nostro Calcolatore online.
Tramite la prova di stampa produrremo la tua etichetta in una piccola tiratura utilizzando gli stessi macchinari utilizzati per la produzione finale. Ordina una prova di stampa se non sei sicuro del risultato finale di stampa o se stai preparando un mock-up del tuo prodotto.
Caricare un file pronto per la stampa durante l’inserimento dell’ordine è il modo migliore per ricevere le tue etichette nel minor tempo possibile. Non è però sempre semplice riuscire a preparare un file corretto. Per questo abbiamo racchiuso in una unica pagina tutte le informazioni e i servizi che possono aiutarti ad ottenere file pronti per la stampa.