Etichette con stampa a caldo e i vantaggi di etichetta.it
- Design esclusivo e raffinato
- Colori intensi e vibranti
- Grande impatto visivo
- Maggiore lucentezza
- Dettagli in filigrana
- Massima libertà nella scelta di colori e forma
- Consegna gratuita in l’UE

Ecco le molteplici applicazioni della stampa a caldo
Le etichette in bobina e le etichette carta colla con stampa a caldo sono particolarmente apprezzate per distinguersi dalla concorrenza e catturare l’attenzione dei clienti.
Questa finitura è molto diffusa nei settori del vino, dei cosmetici e degli alimenti di alta qualità. La stampa a caldo conferisce alle etichette una speciale texture che rifrange la luce, creando un effetto visivo esclusivo. Inoltre, la lamina a caldo può essere combinata con molte altre finiture, permettendoti di ottenere un risultato finale unico e raffinato.
Scegliere etichette personalizzate con stampa a caldo di alta qualità significa assicurarsi un prodotto distintivo e memorabile. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti fondamentali da considerare:
Grazie alla stampa a caldo, è possibile realizzare dettagli raffinati che creano contrasti visivi e tattili in modo elegante e delicato. Nel calcolatore online, seleziona prima i parametri come quantità e materiale, quindi scegli la lamina a caldo più adatta.
Cosa succede durante una la laminatura a caldo?
Quando le etichette vengono laminate a caldo, una sottilissima lamina viene applicata sulla superficie nei punti desiderati. Queste lamine, colorate o metallizzate, vengono trasferite sul materiale dell’etichetta attraverso speciali impianti e calore.
Quasi tutti i nostri materiali per etichette sono compatibili con la stampa a caldo. Offriamo un’ampia gamma di lamine a caldo, combinabili tra loro, per dare libero sfogo alla tua creatività. Tra queste trovi lamine:
- Metalliche o trasparenti
- Opache o lucide
- Oro, argento e olografiche
- Rame, bronzo e rosa oro
- Rosa, rosso, arancione, blu, verde
- E molte altre su richiesta!






Stampa a caldo: Creazione di file pronti per la stampa
Per garantire la correttezza dei file di stampa per le etichette con stampa a caldo, è importante considerare diversi aspetti tecnici. Il nostro servizio di correzione file di stampa è a tua disposizione per verificare e ottimizzare i tuoi file: basta selezionare il pacchetto più adatto.
In alternativa, puoi scaricare gratuitamente le nostre linee guida sulla preparazione dei file di stampa. Tieni presente che gli elementi e i caratteri devono avere uno spessore minimo di 0,2 mm, mentre gli spazi vuoti e gli elementi negativi devono essere di almeno 0,4 mm. Se hai dubbi sulla creazione dei file di stampa corretti, consulta i nostri tutorial per maggiori dettagli.
File di stampa perfetti in pochi minuti
Vuoi creare autonomamente i file di stampa per le tue etichette con stampa a caldo?
I nostri tutorial ti guideranno passo dopo passo! Abbiamo raccolto video, testi e immagini che spiegano nel dettaglio come preparare correttamente i file per la stampa a caldo.
Ti guideremo passo dopo passo nell’impostazione corretta della lamina a caldo nel file della tua etichetta.Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare:
- Creare un colore tinta piatta
- Impostare la tinta piatta su Sovrastampa
- Verificare i colori con l’anteprima delle separazioni
Nel tutorial, la lamina a caldo viene mostrata con un esempio in oro, ma può essere realizzata anche in altri colori. L’importante è creare la lamina come tinta piatta, assegnarle il nome Lamina e impostarla su Sovrastampa.


Nota: durante l’applicazione della pellicola a caldo possono verificarsi leggere deviazioni.
Se si stampano elementi come bordi, è possibile che la loro posizione subisca lievi variazioni durante la produzione. Inoltre, su materiali strutturati, gli elementi molto sottili potrebbero risultare ulteriormente assottigliati.
Produzione, pressione e materiale
La stampa a caldo si ottiene combinando un impianto realizzato su misura, il calore e la pressione. Lo stesso impianto viene riutilizzato più volte per applicare la pellicola sulla superficie dell’etichetta nei punti desiderati. Su etichetta.it, l’impianto in magnesio è lo standard, ma su richiesta è possibile scegliere anche:
- Impianto in magnesio
- Impianto in ottone
L’uso dell’impianto può comportare variazioni legate alla produzione, il che significa che, in alcuni casi, gli elementi stampati potrebbero non essere posizionati con assoluta precisione. Inoltre, la pressione influisce sull’aspetto della lamina: gli elementi più grandi richiedono una pressione maggiore rispetto a quelli più piccoli. Per questo motivo, quando un impianto di stampa a caldo contiene elementi di dimensioni diverse, i risultati possono variare. In questi casi, si consiglia di produrre più impianti, così ogni elemento potrà essere stampato con la pressione ottimale.
Anche il materiale influisce sul risultato. Ad esempio, se si utilizza la stampa a caldo su un’ampia superficie con dettagli in filigrana, possono verificarsi rigonfiamenti o strappi nella lamina. Inoltre, le lamine colorate sono spesso più sottili e non sempre adatte a materiali strutturati, come la carta cotonata. Saremo lieti di consigliarti nella scelta della soluzione migliore! Ti consigliamo inoltre di richiedere una prova di stampa per assicurarti che la tua etichetta abbia l’aspetto desiderato.
Magnesio vs. ottone
Un impianto in magnesio è una soluzione conveniente nel breve termine e garantisce bordi nitidi. In confronto, l’impianto in ottone, sebbene più costoso, è ideale per elementi in filigrana che richiedono una stampa precisa. Inoltre, l’impianto in ottone è più durevole, può essere riutilizzato più volte e, a lungo termine, risulta più economico e sostenibile.
Vuoi una prova di stampa?
Produrremo una piccola quantità delle tue etichette con stampa a caldo in condizioni di stampa originali.
Approfitta della nostra prova stampa di per verificare il risultato e assicurarti che tutto corrisponda alle tue aspettative!
Ampia gamma di colori
ed effetti
Testi, elementi e dettagli
in filigrana
Più lamine sulla
stessa etichetta
Scegliere il materiale giusto ...
Su etichetta.it offriamo un’ampia selezione di materiali per la stampa delle tue etichette personalizzate, ideali per la stampa a caldo. Che tu scelga un materiale in carta o in plastica, troverai diverse opzioni adatte alle tue esigenze. Inoltre, proponiamo soluzioni sostenibili senza compromettere estetica e funzionalità.
Se hai bisogno di un materiale specifico, contattaci! etichetta.it offre la soluzione perfetta per ogni applicazione. Su richiesta, possiamo sbloccare i materiali desiderati nel calcolatore online.
e gli adesivi adatti
A seconda dell’applicazione delle etichette con stampa a caldo, possono essere necessarie proprietà adesive specifiche. Offriamo tra l’altro:
- Etichette con adesivo permanente
- Etichette rimovibili
- Etichette per surgelati
Campionario gratuito ...
Richiedi oggi stesso un campionario gratuito! Troverai tante idee di design, suggerimenti utili ed etichette prestampate da testare direttamente sui tuoi prodotti.
In questo modo potrai valutare non solo l’aspetto e la texture dei nostri materiali, ma anche la qualità di stampa e l’adesività.
Prima provare, poi ordinare!

Se desideri testare in anteprima pellicole, supporti e materiali, il nostro campionario gratuito è la scelta ideale.
In alternativa, possiamo preparare una cartella campioni personalizzata su richiesta. Contattaci al numero +39 06 94803980 o via e-mail all’indirizzo info@etichetta.it.


Stampa a caldo con effetto 3D?
Se si combina la stampa a caldo con la goffratura, si ottiene la stampa a caldo a rilievo, considerata la regina delle finiture. Grazie all’interazione tra goffratura a secco e stampa a caldo, gli elementi rifiniti vengono messi in risalto in modo unico, creando un sorprendente effetto 3D visibile e percepibile al tatto.
Il materiale viene modellato nel punto desiderato con un impianto di goffratura e successivamente rifinito con una lamina a caldo. La goffratura a secco, invece, non prevede l’applicazione del colore ma si distingue per la sola deformazione parziale del materiale. etichetta.it è specializzata nella stampa a caldo a rilievo, che conferisce alle etichette un contorno tangibile, valorizzandole sia visivamente che tattilmente. La differenza di altezza crea un affascinante gioco di luci e ombre, rendendo le etichette ancora più accattivanti.
Nel nostro calcolatore online è disponibile solo la stampa a caldo classica. Se desideri applicare una stampa a caldo a rilievo o una goffratura a secco alle tue etichette, contattaci e saremo lieti di aiutarti!
Laboratorio per la stampa a caldo
Per permetterti di valutare al meglio le nostre lamine a caldo e testarne l’aspetto sul tuo prodotto, abbiamo incluso nel nostro campionario gratuito una pagina con diversi esempi di forme e lamine a caldo argentate.
Etichette metallizzate come alternativa
Non solo la stampa a caldo dona un effetto metallico unico. Oltre alle etichette in carta o pellicola con stampa a caldo, offriamo anche etichette metallizzate, un’alternativa più economica alla stampa a caldo.
Una protezione aggiuntiva per le tue etichette
Le finiture non sono solo un elemento estetico, ma possono anche offrire una protezione aggiuntiva! Tra le opzioni disponibili ci sono la verniciatura protettiva opaca o lucida e la laminazione protettiva.
La verniciatura protettiva non solo valorizza l’aspetto dell’etichetta, rendendola più elegante e accattivante, ma la protegge anche dall’usura quotidiana. Le sue caratteristiche devono essere adattate al materiale dell’etichetta e alla lamina a caldo: ad esempio, per una lamina a caldo lucida, consigliamo una vernice protettiva altrettanto lucida. La laminazione protettiva (o plastificazione), invece, non prevede l’applicazione di una vernice, ma di una pellicola trasparente che protegge l’etichetta dall’abrasione più intensa. Entrambe le finiture possono essere abbinate alla lamina a caldo e garantiscono alla tua etichetta una protezione extra contro le influenze esterne.
Spedizione e lavorazione
La stampa di etichette personalizzate con stampa a caldo può sembrare un processo lungo, ma non deve esserlo! Su etichetta.it, il tempo di produzione e i tempi di consegna sono sempre visibili nel calcolatore online. In alcuni casi, è possibile selezionare una produzione espressa per ricevere le etichette ancora più rapidamente. Tieni presente che eventuali ritardi possono essere causati da file di stampa errati o dalla necessità di produrre un impianto ad hoc. Offriamo inoltre diverse opzioni di spedizione per adattarci alle tue esigenze.
Dopo la produzione e la consegna delle tue etichette con stampa a caldo di alta qualità, dovrai occuparti della loro applicazione, che può essere automatica, semiautomatica o manuale. Per una corretta etichettatura delle etichette in bobina, è fondamentale conoscere e specificare il senso di svolgimento.
Come procedere ora?
Per ulteriori informazioni sulle nostre finiture, visita la nostra pagina panoramica. Oltre alla stampa a caldo, offriamo altre opzioni come goffratura a secco, stampa a caldo in rilievo e verniciatura spot ndigitale.
Nel calcolatore online, puoi configurare facilmente le tue etichette personalizzate con stampa a caldo in pochi passaggi. Contattaci al numero +39 06 94803980 o via e-mail all’indirizzo info@etichetta.it.
Non hai ancora una grafica?
Nessun problema! Il nostro campionario gratuito ti aiuterà a trovare idee e offrirà una dose di ispirazione.
Se dopo questo passaggio hai ancora bisogno di supporto, i nostri grafici sono a tua disposizione! Il nostro servizio di creazione grafica realizzerà la tua etichetta su misura: un grafico lavorerà con te per creare l’aspetto perfetto per la tua etichetta con stampa a caldo.
DOMANDE? SIAMO
QUI PER AIUTARTI!
Martina Belfiore
Customer Service & Sales
+39 06 94803980
info@etichetta.it